loader
Advanced
Search
  1. Home
  2. Patologie e Dolori
Dolore alle ginocchia: cause, sintomi e cura

Il dolore alle ginocchia rappresenta una delle problematiche muscolo-scheletriche più diffuse nella popolazione generale. Esso può dipendere da svariati motivi (traumatici e non) e può presentarsi con sintomi differenti sia per caratteristiche che per intensità. Basti pensare che una delle possibili cau...

Categories: 
Protesi Monocompartimentale di Ginocchio

Con i progressi tecnologici e tecnici che si susseguono anno per anno in chirurgia e riabilitazione, aumentano le possibilità di intervento relative a un quadro patologico sempre più frequente all’interno della popolazione: l’artrosi. Andremo ad ill...

Categories: 
Ginocchio varo: devo correggerlo?

Il ginocchio varo detto anche varismo del ginocchio, è una deviazione del ginocchio dal fisiologico allineamento rispetto al piano frontale, ovvero le ginocchia puntano verso l’esterno. Nel varismo, in una visione frontale, le gambe sembrano come delle parentesi tonde e quando andremo ad unire i piedi le ginocchia non si...

Categories: 
Trigger point trapezio

I trigger point del muscolo trapezio, conosciuti anche come punti trigger, noduli o nodi muscolari, sono tra i più comuni in molte disfunzioni muscolo-scheletriche che riguardano il quadrante superiore del corpo. Il muscolo è diviso funzionalmente e anatomicamente in superiore, medio ed inferiore. Le fibr...

Cisti Tendinea – Cisti Sinoviale: Cause e Rimedi

La cisti tendinea, detta anche cisti sinoviale, è un rigonfiamento benigno contenente liquido che può presentarsi in prossimità di una articolazione o di un tendine. In genere le cisti contengono liquido sinoviale, sostanza fisiologicamente presente in tutte le articolazioni sinovial...

Categories: 
Osteocondrosi: tutto quello che devi sapere

L’osteocondrosi, detta anche osteocondrite, consiste in una lesione dell’osso e della cartilagine di solito in zona articolare che può portare, in alcuni casi, anche ad una sua frammentazione ed alla creazione di un corpo osteocartilagineo libero.  ...

Categories: 
Taping Caviglia dopo una distorsione

La distorsione di Caviglia è uno degli infortuni più frequenti in ambito sportivo e comporta molto spesso la limitazione a breve termine delle attività e qualche giorno di assenza da gare e allenamenti. Dopo una valutazione fisioterapica per determinare la gravità dell’evento, il bendaggio della caviglia, o anche dett...

Categories: 
Morbo di Scheuermann: cura e trattamento fisioterapico

Il morbo di Scheuermann, o malattia di Scheuermann, è una patologia caratterizzata da una condizione di ipercifosi del tratto toracico/toracolombare (1). Per ipercifosi si intende un aumento patologico (>40°) della curva fisiologica del tratto dorsale. ...

Categories: 
Onde d’urto radiali: cosa sono, servono davvero?

Le onde d’urto sono uno strumento che rientra nella grande categoria delle terapie fisiche, utilizzato spesso in clinica per il trattamento dei disordini muscolo scheletrici. Esistono due tipi di onde d’urto: le onde d’urto radiali e le onde d’urto focali. Prima di capire la differenza tra onde d’...

Categories: 
Frattura coccige: trattamento e tempi di recupero

La frattura del coccige, o coccige rotto, è una condizione generalmente avviene a seguito di una caduta all’indietro che si verifica su un pavimento scivoloso come può essere un pavimento bagnato o una superficie ghiacciata. Tale patologia colpisce maggiormente il sesso femminile anche perché tra un’...

Categories: